Muoversi nei Quartieri Spagnoli con i mezzi

Arrivare ai Quartieri Spagnoli e muoversi con i mezzi di trasporto

Ecco un indice degli argomenti:

  1. Tutti i mezzi di trasporto per i Quartieri Spagnoli
  2. Scheda dei mezzi di Trasporto con gli Itinerari
  3. Dalla Stazione dei Treni ai Quartieri Spagnoli
  4. Dal Porto ai Quartieri Spagnoli
  5. Dall’Aeroporto ai Quartieri Spagnoli
  6. Parcheggiare nei Quartieri Spagnoli

Come muoversi, tutti i mezzi di trasporto per i Quartieri Spagnoli

Iniziamo con il dire che i Quartieri Spagnoli sono situati nel Centro Storico partenopeo, fra la parte più antica del centro storico e il lungomare, per cui godono di una posizione privilegiata per visitare a piedi tutta Napoli, potendo anche arrivare nella parte più alta di Napoli (Il Vomero) attraverso le due funicolari: la funicolare Centrale e la funicolare di Montesanto.

Ad aggiungersi all’ottima posizione e alle due funicolari, ci sono ben due linee metropolitane che collegano il resto di Napoli con i Quartieri Spagnoli:

  • La linea metropolitana 2 (fermata Montesanto), che parte dalla zona della Pignasecca una delle zone più caratteristiche da visitare nei pressi dei Quartieri e collega la Stazione ferroviaria di Piazza Garibaldi con i campi flegrei (fino a Pozzuoli)
  • La linea metropolitana 1 (dove abbiamo ben due fermate vicine, Toledo e Piazza Municipio) che invece fanno da raccordo per visitare tutto il centro di Napoli, collegando la Stazione Ferroviaria di Piazza Garibaldi con il Vomero (la parte alta di Napoli), passando per il centro storico antico (stazione piazza Dante e Duomo)
  • Funicolare Centrale (fermata Augusteo), che parte proprio dal cuore dei Quartieri Spagnoli a Via Toledo per arrivare sul Corso Vittorio Emanuele (una delle strade più panoramiche di Napoli, dove partono diversi itinerari) e a Piazza Fuga in pieno Vomero (zona ricca e piena di attività commerciali e ricreative).
  • Funicolare di Montesanto (fermata Montesanto), che invece porta sia a Corso Vittorio Emanuele fino a raggiungere Morghen a pochi passi da Castel Sant’Elmo e quindi dal Belvedere di San Martino
  • Fermata del Bus C16 a Corso Vittorio Emanuele, che parte dal Vomero e arriva a Mergellina.

Se si arriva via mare o si vuole raggiungere il porto inoltre dista appena 15 minuti a piedi.

Scheda dei mezzi di Trasporto con gli Itinerari

Ecco una piccola scheda dove poter raggiungere gli itinerari dei Quartieri Spagnoli attraverso i mezzi di trasporto:

Mezzo di TrasportoFermata vicina ai QSDistanza dai QS a piediItinerarioLuoghi dove arrivare
Metro Linea 1Toledo5 min – 250mToledo, MaradonaStazione ferroviaria, Vomero, centro storico antico
Metro Linea 1Municipio5 min – 250mToledo, MaradonaStazione ferroviaria, Vomero, centro storico antico
Metro Linea 2Montesanto10 min – 750mSpaccanapoliStazione ferroviaria, Campi flegrei
Funicolare centraleAugusteo5 min – 250mSalita del Petraio, SperanzellaVomero
Funicolare di MontesantoMontesanto10 min – 750mPedamentina, SpaccanapoliVomero, Castel Sant’Elmo
Bus C16C.Vittorio Emanuele10 min – 750mSalita del Petraio, Pedamentina, SpaccanapoliVomero, Mergellina
PortoMolo Beverello15 min – 1km Porto

Dalla Stazione dei Treni ai Quartieri Spagnoli

La stazione dei Treni dista circa 35 minuti ovvero 2,5km dai Quartieri Spagnoli, una distanza non infattibile a piedi; tuttavia, vi consigliamo di prendere dei mezzi pubblici, in quanto vi porteranno direttamente all’interno della stazione ed eviterete di dover attraversare il “Vasto” che è una delle zone più pericolose invece di Napoli, divenuto oramai ghetto di poveri extracomunitari.

Ecco i principali mezzi di trasporto per raggiungere i Quartieri Spagnoli da Piazza Garibaldi dove c’è la Stazione dei Treni:

  • Metropolitana Linea 1, è la metro più nuova che attraversa tutta la città, è possibile prenderla stesso dentro la Stazione Ferroviaria seguendo le frecce verso il sottopassaggio.
    Quindi potrete scegliere dopo appena 3 fermate (8 minuti di metro) se fermarvi a Municipio o Toledo, la distanza dai Quartieri Spagnoli è circa 250 metri da ognuna.
  • Metropolitana Linea 2, è la metro più vecchia da prendere sempre nel sottopassaggio e arriva a Montesanto che dista 10 minuti dai Quartieri.
Scale mobili in stazione metropolitana di Toledo della Linea 1 di Napoli
Metropolitana Toledo – Linea 1

Nel caso per questioni legate alla chiusura dei mezzi pubblici dovreste andare a piedi vi consigliamo di procedere per Corso Umberto I, proseguire dritto fino alla stazione.

Visualizza tutte le metropolitane

Metropolitana ai Quartieri Spagnoli

Dal Porto ai Quartieri Spagnoli

Il porto del Molo Beverello dista appena 10 minuti a piedi dai Quartieri Spagnoli e una volta dentro si può raggiungere con altri 15 minuti a piedi anche il porto di Calata Porta di Massa.

È possibile arrivare al Porto attraverso anche il sottopassaggio della stazione metropolitana Municipio della Linea 1, che prevede anche un tappeto mobile, oltre che la possibilità di vedere diversi reperti archeologici.

Uscita da fermata Municipio su porto Molo Beverello tramite sottopassaggio
Uscita da fermata Municipio su porto Molo Beverello tramite sottopassaggio

Visualizza tutte le stazioni Marittime

Porto ai Quartieri Spagnoli

Dall’Aeroporto ai Quartieri Spagnoli

L’Aeroporto di Capodichino è poco distante dalla città rispetto a quanto si vede solitamente in altre città (5,5km).

Difatti è raggiungibile in pochi minuti di auto, ma i tassisti spesso ne approfittano con tariffe che non corrispondono alla reale tratta.

Per cui vi consigliamo di sfruttare i mezzi pubblici messi a disposizione dalla regione Campania, ovvero l’Alibus.

I biglietti sono acquistabili online o sul mezzo e con 5€ è possibile raggiungere l’Aeroporto passando per la stazione dei Treni.

Link ufficiale: https://www.anm.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1314&Itemid=373

Parcheggiare nei Quartieri Spagnoli

 Se arrivaste con un mezzo autonomo, potrebbe essere difficoltoso entrare fra i vicoletti stretti dei Quartieri Spagnoli con la propria auto.

Vi consigliamo per questioni logistiche, pratiche e anche di prezzo quindi di trovare parcheggio nelle immediate vicinanze dei Quartieri Spagnoli.

Esistono diverse strisce blu sia in Zona Santa Lucia che nei pressi del San Carlo, ma quasi sempre queste sono occupate e sorvegliate da parcheggiatori abusivi.

Ci sentiamo quindi di consigliarvi la nostra sezione dedicata ai parcheggi, che è sempre aggiornata e riporta quelli che riteniamo più affidabili come disponibilità e prezzi.

Ingresso parcheggio Napoli Castel Nuovo
Ingresso parcheggio Napoli Castel Nuovo

Vai ai parcheggi

Parcheggi nei Quartieri Spagnoli

Commenti

  • No comments yet.
  • Add a comment