Destinazioni raggiungibili
Stazione Ferroviaria Garibaldi, Porto, Vomero, Centro Storico, Castel Sant'Elmo
Dal 23.6.2025 al 15.9.2025 è prevista la chiusura delle stazioni di Piscinola, Chiaiano e Frullone della Linea 1 per lavori di rinnovo dell’Infrastruttura Ferroviaria.
Funziona regolarmente in andata e ritorno sulla tratta Colli Aminei - Centro Direzionale.
Nelle giornate interessate dal prolungamento il corridoio di collegamento linea 1 e linea 2 di Museo chiuderà alle ore 23.15, e il corridoio uscita PORTO stazione Municipio alle ore 22.00.
Napoli, Campania, Italia, Metropolitana Municipio
Napoli, Campania, Italia, Ruinas del Molo Angioino
La Linea 1 della metropolitana di Napoli rappresenta una delle principali arterie di trasporto pubblico della città, contribuendo in modo significativo alla sua vivace e caotica dinamica urbana è stata inaugurata nel 1993.
La Stazione Municipio di Napoli, è un connubio unico tra storia, archeologia e arte contemporanea. Progettata dagli illustri architetti Álvaro Siza ed Eduardo Souto de Moura, la stazione serve le zone di piazza del Plebiscito, quartieri Spagnoli e Beverello, fungendo da collegamento tra le Linee 1 e 6 della metropolitana.
Ci sono vari ingressi da cui accedere alla fermato Municipio che collegano la parte più al centro di Napoli, ovvero piazza Municipio con il porto.

È stato inaugurato inoltre ad Agosto 2023 il sottopassaggio per collegare metro e Molo Beverello.

Arte Contemporanea: L'atrio della stazione ospita l'opera "Passaggi" di Michal Rovner, un "video-affresco" che dissolve le stratificazioni temporali, offrendo una visione senza tempo del Golfo di Napoli. Le fotografie di Mimmo Jodice ritraggono sculture antiche, dando vita a espressioni e gesti di marmo bianco.
La stazione Metropolitana di Municipio è anche definita come "stazione archelogica", in quanto durante gli scavi sono stati rinvenuti diversi reperti sia risalenti a ben 5 navi di epoca romana in età augustea, difatti dove è oggi la stazione era presente l'antico porto di Neapolis, inoltre sono presenti e ben visibili le basi dei torrioni del sistema difensivo esterno al Maschio Angioino e poi abbattuto nella fine dell '800.
Classificato di fatto come Treno metropolitano, questo servizio è stato fondamentale nel collegare le diverse aree urbane della città partenopea.
| Stazione | Interscambi |
| Centro Direzionale | |
| Napoli Stazione Garibaldo | Linea 2, Circumvesuviana, Bus |
| Duomo | |
| Università | |
| Municipio / Porto | |
| Toledo | Funicolare Centrale |
| Dante | |
| Museo / Piazza Cavour | Linea 2 e Linea 6 |
| Materdei | |
| Quattro Giornate | |
| Vanvitelli | Funicolari di: Centrale, Montesanto, Chiaia |
| Medaglie d’Oro | |
| Montedonzelli | |
| Rione Alto | |
| Policlinico | |
| Colli Aminei | |
| Frullone | |
| Chiaiano | |
| Piscinola Scampia | Metro Arcobaleno |
| Da Centro direzionale | Da Piscinola | |
| Orari | Inizio Corse 06:20 - Fine Corse 23:00 | Inizio Corse 06:00 - Fine Corse 22:30 |
| Frequenza | 10-14 min | 10-14 min |
Per la Prenotazione dei Treni e consultazione orari aggiornate si consiglia di visitare il sito di istituzionale ANM: ANM Linea 1
Troverete avvisi aggiornati.
Monday
6:00 am - 11:00 pm
Tuesday
6:00 am - 11:00 pm
Wednesday
6:00 am - 11:00 pm
Thursday
6:00 am - 11:00 pm
Friday
6:00 am - 1:30 am
Saturday
6:00 am - 1:30 am
Sunday
6:00 am - 11:00 pm
28 Ottobre 2025 2:44 pm local time
Potete quindi procedere nell’acquisto online tramite sito o app Unico Campania oppure andare nei pressi delle tabaccherie di Municipio (ci sono Tabacchi interni alla stazione di Municipio) o ancora presso le biglietterie self service autorizzate in stazione.
Tipologia biglietti:
Stazione Ferroviaria Garibaldi, Porto, Vomero, Centro Storico, Castel Sant'Elmo
Add a review